Culotte de cheval: come migliorare il proprio corpo senza ossessioni

Oggi affrontiamo un argomento sensibile alle donne: le Culotte de Cheval.

Partiamo dandone una definizione chiara: si tratta di cuscinetti adiposi localizzati sui fianchi che possono arrivare a deformare il profilo corporeo, caratterizzano le donne ginoidi, e fanno parte degli inestetismi di grasso ostinato, quello che si elimina proprio alla fine di un percorso di dimagrimento. Le cause sono un insieme di genetica, ormoni, ritenzione idrica, alta percentuale di massa grassa, e cattiva circolazione.

Purtroppo non esistono diete miracolose e nemmeno circuiti di dimagrimento localizzato, allenare solo l'esterno coscia in maniera ostinata non farà comunque ridurre il grasso.
E' possibile ridurne la dimensione? Sì!

Per ridurre le culotte de cheval è importante diminuire la percentuale di grasso corporeo e questo si può fare tramite una dieta adatta all'obiettivo da raggiungere e alle esigenze del soggetto, occorre poi abbinare a questo piano alimentare un allenamento con i pesi volto a migliorare il processo di dimagrimento e di ricomposizione corporea, avere infatti muscoli tonici può visibilmente ridurre gli inestetismi.

Oltre ad alimentazione controllata e allenamento, è necessario avere uno stile di vita sano: dedicarsi anche all'allungamento ed elasticità muscolare, mantenersi attive per aumentare il NEAT giornaliero (Non-Exercise Activity Thermogenesis: è l’energia spesa per tutto ciò che facciamo che non sia dormire, mangiare o fare sport) e camminare per stimolare la pompa plantare e il ritorno venoso.

La costanza è fondamentale per ottenere questo risultato: la lotta contro il grasso ostinato è più una maratona che una gara di 100 metri!

Ridurre le dimensioni di questi cuscinetti di grasso potrebbe essere sufficiente, ma eliminarli completamente è molto difficile perché stiamo parlando di una conformazione caratteristica di questi soggetti, è quindi molto importante fare anche un percorso di accettazione del proprio corpo. Tutti noi vorremmo essere diversi su qualche aspetto, ma il nostro corpo è sano e funzionale, pieno di lati positivi, quindi cerchiamo di esaltare le parti che ci piacciono e non di focalizzarci su quell'unico "difetto".
 

SEI INTERESSATO AI NOSTRI ARGOMENTI? ALLORA SEGUICI SUI NOSTRI

CANALI SOCIAL

ALTRI CONTENUTI CHE POTREBBERO INTERESSARTI